Sfida
Ogni anno Gavi invita i Paesi poveri a fare richiesta per accedere agli aiuti. Nel 2015, Gavi ha deciso di spostare online i moduli per le domande di finanziamento e le informazioni, e di attivare le comunicazioni da e verso gli interlocutori principali in quattro lingue: spagnolo, francese e russo. Inoltre, Gavi ha deciso di tradurre in inglese le applicazioni non in lingua inglese, perché potessero essere controllate sia dal personale di Gavi che dal Comitato indipendente dei revisori dell'organizzazione, che si riunisce per esaminare le richieste di finanziamento.
"Volevamo assicurarci che i nostri interlocutori (principalmente Ministeri della salute) fossero in grado di comunicare con noi nella lingua che preferiscono", ha commentato David Nix, Responsabile della formazione di Gavi. "Eravamo convinti che così facendo avremmo ottenuto un maggiore impegno, un aumento delle applicazioni di alta qualità e, infine, più sostegno per la missione di Gavi".
In quanto organizzazione senza scopo di lucro, Gavi aveva bisogno di una soluzione conveniente e scalabile. "Spendiamo una discreta quantità dei nostri finanziamenti nella vaccinazione di bambini", ha spiegato Nix. "Gavi è un'organizzazione efficiente e impiega quante più risorse possibili nella realizzazione della propria mission".