Nel 2018, un fornitore leader di esplosivi per il settore minerario e costruttivo ha compreso che doveva localizzare il suo unico sito web con portale se voleva fornire ai clienti dati importanti che avrebbero aumentato la produttività e ridotto i costi.
L'azienda, che opera in mercati in quasi tutti i continenti, gestisce un portale clienti con potenti funzionalità. Il sito consente ai clienti di inserire informazioni di tipo geologico sui loro cantieri, simula esplosioni mediante software ed esamina gli esiti attesi. In questo modo è possibile ottenere informazioni preziose in grado di ottimizzare la progettazione delle cariche esplosive in situ, rendendo così più snelli i processi industriali dei cantieri ed eliminando i costi.
Ma l'azienda forniva questa soluzione utile e coinvolgente solamente in inglese. Ciò limitava notevolmente la vendibilità globale del portale e dei suoi servizi.
Se l'azienda voleva crescere e sfruttare appieno il suo impegno di fornire servizi di prima categoria in tutto il mondo, aveva bisogno di tradurre il portale clienti.
Sfida
Tuttavia, la mancanza di contenuti localizzati si estendeva anche oltre il portale unico dell'azienda. Solo una piccola raccolta di documenti offline tradizionali era stata tradotta per i clienti non anglofoni. Il resto di tali documenti era disponibile esclusivamente in inglese.
Inizialmente, l'azienda ha pensato di poter localizzare il portale e i contenuti offline con risorse interne, ma il suo piccolo team non disponeva di tempo, budget o competenza sufficienti per stare al passo con il prodotto in modo celere e conveniente.
E cosa ancor più importante, il portale clienti, che era stato programmato con numerosi framework complessi e che presentava risultati dinamici personalizzati provenienti da altrettanti database, sarebbe stato praticamente impossibile da localizzare. Inoltre, quasi tutti i fornitori di servizi di traduzione interpellati dall'azienda non erano in grado di gestire tale complessità tecnica.
E vi era un problema ancora maggiore: anche se l'azienda fosse stata in grado di tradurre questi contenuti complessi, non avrebbe avuto le risorse per localizzare e gestire queste esperienze su base continuativa.
L'impatto
La mancanza di un'esperienza utente completamente localizzata stava frenando la possibilità dell'azienda di servire in modo adeguato clienti internazionali e di aumentare i ricavi.